Palermo, crisi ma nessun ribaltone: Dionisi confermato

Pubblicato il 22 marzo 2025 alle ore 16:15

Nonostante la rocambolesca sconfitta casalinga contro la Cremonese, la dirigenza del Palermo e il board del City Football Group, dopo un'attenta valutazione, hanno deciso di confermare Alessio Dionisi sulla panchina rosanero.

“Abbiamo avuto discussioni approfondite e preso in considerazione altri profili per la panchina – ha detto il direttore sportivo Carlo Osti – ma alla fine il club ha deciso di non interrompere il rapporto con Dionisi. La società continua ad avere fiducia in lui”.

Dopo la sconfitta, le voci su un possibile esonero di Dionisi si erano intensificate, con diversi nomi accostati alla panchina del Palermo. Tuttavia, Osti ha smentito gran parte delle indiscrezioni, chiarendo: “Molti dei nomi circolati non sono mai stati nei nostri piani”.

Il direttore sportivo ha inoltre sottolineato come la proprietà segua la situazione da vicino, con diversi incontri tenutisi negli ultimi giorni, tra cui una riunione chiave con il board, i dirigenti e lo stesso Dionisi. “È stata una discussione molto costruttiva”.

Nei giorni scorsi, la proprietà ha anche fatto visita a Torretta, sede del centro sportivo rosanero, per confrontarsi con squadra e staff.

Con il Palermo attualmente al nono posto in Serie B, appena fuori dalla zona playoff, Osti ha riconosciuto la delusione per la situazione attuale, ma ha ribadito la volontà del club di cambiare rotta nelle ultime otto giornate. “Dobbiamo dimostrare di non essere la squadra che la classifica racconta. Siamo tutti sotto esame, me compreso”, ha ammesso.

Uno dei fattori determinanti nella scelta di continuare con Dionisi, ha spiegato Osti, è il forte legame tra l’allenatore e la squadra. “I giocatori hanno sempre seguito il mister. Questo gruppo resta compatto”, ha affermato il direttore sportivo rosanero.

Infine, Osti ha affrontato il tema della tenuta fisica e mentale del Palermo, soprattutto dopo i numerosi crolli nel finale di partita registrati a più riprese. Il DS ha indicato la pausa per le nazionali come un’opportunità per un’analisi più approfondita. “Abbiamo perso troppi punti negli ultimi minuti delle gare. Serve un’analisi attenta con lo staff tecnico e atletico”, ha concluso.

Roberto Rizzuto

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.